Un weekend da ricordare, quello del 5 e 6 aprile al Paladanze di Bologna, dove si è svolto “It’s Square Time”, il primo raduno che ha unito per due giorni scuole e ballerini da tutta Italia nel nome del divertimento, dell’amicizia e, naturalmente, del ballo country nelle sue forme più autentiche: Square, Contra e Line Dance.
Sin dal sabato pomeriggio l’energia si è fatta sentire: ballerini arrivati da Bologna, Ferrara, Abruzzo, Roma e Torino sono stati accolti con calore e registrati prima di immergersi subito nella prima ondata di stage. A rompere il ghiaccio ci hanno pensato le bravissime Michelle de Il Volo Country e Sabrina dei Born Free, che hanno guidato i partecipanti con balli semplici e accessibili anche a chi era al primo passo.
Poi è stata la volta delle coinvolgenti Contra Dance, antiche danze americane che si ballano in gruppo, guidate con maestria da Lidia di Arcobaleno Square Dance. Proprio lei, insieme ad Alfredo Equestre dei Western Spirit, ha condotto anche lo stage dedicato alle coreografie intermedie, portando in pista sorrisi, ritmo e voglia di mettersi in gioco.
Tra un passo e l’altro, quasi senza accorgersene, è arrivata l’ora dell’apericena, che ha conquistato tutti con sapori deliziosi in un’atmosfera conviviale e rilassata.
La serata è poi proseguita in grande stile, in sala, anzi… in due sale diverse!
- In Sala A e B, i ballerini di Line Dance si sono scatenati grazie alla selezione musicale di Marco DJ e Stefano Ciaccio della West Family.
- In Sala C, la nostra Simona ha guidato il gruppo di Contra e Square con entusiasmo e passione, regalando emozioni fino a tarda notte.
Ma il weekend non si è concluso lì.
La domenica mattina, il gruppo si è ritrovato nel cuore di Bologna per una visita guidata davvero speciale. La bravissima Isabella, guida esperta e appassionata, ha condotto tutti tra le meraviglie del centro storico: Piazza Maggiore, Palazzo Comunale, San Petronio, i vicoli del mercato vecchio, Santo Stefano, le due Torri. Un’immersione tra arte, storia e curiosità che ha incantato i partecipanti.
Dopo un pranzo rigenerante all’Agriturismo Le Rondini di Borgo Panigale, ci siamo ritrovati ancora una volta al Paladanze per l’ultimo appuntamento: uno stage avanzato riservato ai ballerini più esperti, che ha chiuso in bellezza questo intenso e appassionante weekend.
Il saluto finale è avvenuto davanti a un ricco buffet e un mare di sorrisi, complimenti e abbracci.
Tutti hanno espresso entusiasmo per l’organizzazione e molti hanno già annunciato: “Prenotiamo per il prossimo anno!”
E allora non ci resta che dare appuntamento al 2026 per una nuova edizione di “It’s Square Time!”
Il raduno che fa battere il cuore della Square Dance in Italia.






























